La nostra società utilizza i cookies per migliorare l’esperienza di chi naviga questo sito. Alcuni dei cookies che utilizziamo sono essenziali affinché parti del sito possano operare regolarmente. La informiamo che, se prosegue la navigazione del sito senza modificare le impostazioni dei cookies, acconsente a questo trattamento. Per ulteriori informazioni sul nostro utilizzo dei cookies, la invitiamo a consultare la nostra “cookies policy” reperibile all’interno del sito in un’apposita sezione.

CHIUDI

Il settore della pesca ed i rifiuti in mare: convegno a Venezia

28 maggio 2019

Il 30 maggio prossimo, l’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA) e l’Università Ca’ Foscari di Venezia organizzano, nell’ambito del Progetto Interreg Italia-Croazia “ML-REPAIR”  (REducing and Preventing, an integrated Approach to Marine Litter Management in the Adriatic Sea, www.ml-repair.eu/en), una conferenza dedicata al tema della gestione dei rifiuti marini, dal titolo "Il settore della pesca e i rifiuti in mare: strumenti e iniziative".

 

La conferenza verterà su esperienze, strumenti e iniziative sviluppate in collaborazione con il settore della pesca. In particolare, verranno presentati strumenti utili alla gestione dei rifiuti marini in Adriatico, come la Mappa sullo Stato di Implementazione del Fishing for Litter, l’applicazione ML-REPAIR per la raccolta dei dati da parte dei pescatori e altre iniziative connesse, con uno sguardo alle opportunità e alle criticità legate ai recenti sviluppi normativi.

 

La conferenza, aperta al pubblico, si terrà presso l’Auditorium Santa Margherita a Venezia (mappa: https://apps.unive.it/mappe/sede/990006) e prevede la partecipazione di rappresentanti istituzionali, Enti e Associazioni di settore, Amministrazioni territoriali, Organizzazioni di cittadini e ricercatori.

 

L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti.

Qui di seguito il programma.

Allegati

Locandina Conferenza 30 maggio
295 kbyte - download
Agenda Conferenza 30 maggio
945 kbyte - download
← tutte le news